8fc61cc2026c0f70862f4c218995a06a320ddec4

MARCO RIGHETTI

Contatti

MAIL
marcorighetti.lettere@gmail.com

Visita le mie pagine social


facebook

Copyright (c) 2017 Marco Righetti - Tutti i diritti riservati -

8fc61cc2026c0f70862f4c218995a06a320ddec4

MARCO RIGHETTI

ca5802a0517a621d535ee68f50c7d93fe225efd7

Scrivo romanzi, racconti, poesie,
atti per il teatro

Poesia

Poesia Edita

757f78b13ee1b8ea9b3a55f64d3a275f738a3aa8

IL FIORE 
DELLA POESIA ITALIANA

IL FIORE DELLA POESIA ITALIANA è un ambizioso progetto antologico che raccoglie il meglio della poesia italiana sotto la curatela di autorevoli esperti. Il Tomo I, curato da Vincenzo Guarracino, raccoglie  le poesie più significative degli ultimi otto secoli; una seconda parte, curata da Mauro Ferrari, Vincenzo Guarracino ed Emanuele Spano, con numerose e autorevoli collaborazioni, offre una scelta di testi essenziali per la definizione della poesia contemporanea.

L'idea guida non è certo stata quella di riproporre un’ennesima antologia, ancorché immancabilmente “autorevole” e “imparziale”: ce ne sono già tante, che provano – a volte con successo – a dare linee indicazioni, a fare cernite e talvolta a tentare scoperte o riscoperte. Piuttosto, l’obiettivo partiva da una constatazione: ancora oggi «se ne scrivono ancora», di poesie che si impongono per felicità di espressione, forza di sintesi, profondità e universalità al di là di ogni steccato: sono quelle che hanno più possibilità di rimanere nella memoria e quindi di restare vive nel tempo – soprattutto se non sono occasionali emergenze di grazia espressiva ma appartengono a un corpus significativo. Tutti infatti conosciamo poesie che ci hanno affascinati e influenzati, e a volte questo accade anche nel caso di autori meno noti (non diremmo poco noti, stante i nomi qui rappresentati) che raggiungono la «profana perfezione dell’umanità». Abbiamo così provato a capovolgere la prospettiva, non partendo dai poeti, dalle etichette, dagli steccati geografici o editoriali, ma dai singoli testi che ci hanno colpito negli anni. Abbiamo poi scelto di includere un solo testo per autore, accompagnandolo con una breve nota che speriamo illuminante.

Pubblicato su: http://www.puntoacapo-editrice.com/il-fiore

Venerdì 17 febbraio ore 17.00

Bologna, Aula 1 Dipartimento di Lettere e Filosofia – UNIBO

Presentazione de Il Fiore della Poesia italiana

Interverranno i curatori Mauro Ferrari, Vincenzo Guarracino, Emanuele Spano

e il Prof. Gian Mario Anselmi

Con Reading dei poeti presenti nel II Tomo dell’opera

Luigi Cannillo, Raffaella Cappi, Gilberto Isella,

Paolo Valesio, Cinzia Demi,

Annitta Di Mineo, Marco Righetti e altri

In collaborazione con l’Associazione EstroVersi

Coordina gli interventi Cinzia Demi,

Presidente Associazione EstroVersi

Contatti

MAIL
marcorighetti.lettere@gmail.com

Visita le mie pagine social


facebook

Copyright (c) 2017 Marco Righetti - Tutti i diritti riservati -